Masterclass di Videografia
Behind the Lens: i segreti di Eva Moroper la creazione di video
Preparati a migliorare il tuo gioco in questa divertente e interattiva Masterclass di Videografia! 🎥✨ La superstar di Skeepers, Eva Moro, svela tutti i suoi segreti su come filmare e montare video accattivanti e foto mozzafiato per le tue recensioni UGC.
“Non hai bisogno di un grande budget per creare contenuti di qualità – solo gli elementi giusti e una scintilla di creatività!” – Eva
Incontra Eva
Con 10 anni di esperienza professionale nel mondo della fotografia e una passione per la creazione di contenuti, Eva ci ha stupito da quando è entrata a far parte della community di Skeepers un anno fa. Il suo talento e la sua creatività non smettono mai di impressionarci!
Come membro del nostro esclusivo Creator Club, Eva ha tenuto una masterclass di videografia in persona a Madrid. Durante questa sessione, ha condiviso la sua esperienza con i creator locali, riunendo la community di Skeepers per un evento dedicato all’apprendimento, al networking e alla crescita creativa – tutto sotto la bandiera di Skeepers.
🎬 Video Dimostrativo di Eva: Dietro le Quinte!
Ti chiedi come arriviamo a quel capolavoro finale? Scomponiamolo in 3 semplici e divertenti passaggi:
➜ Preparazione: Prepara il terreno per il successo!
➜ Riprese: Luci, camera, azione!
➜ Montaggio: Aggiungi il tocco magico.
Pronto? Facciamolo!
1. Preparazione
“Dedica del tempo a studiare il prodotto e il brand prima di iniziare a filmare. Tieni a mente il focus che vuoi dare al video e i materiali di cui potresti aver bisogno.”- Eva
Mood board
Prima di tutto, conosci a fondo il brand con cui collabori!
Comprendi i valori fondamentali, l’estetica e l’atmosfera generale del brand. Anche se è importante far risaltare il tuo stile unico, è essenziale integrarlo armoniosamente con il DNA del brand per creare contenuti straordinari.
Il prossimo passo? Scegli la palette di colori giusta! Il consiglio professionale di Eva: usa Pinterest per trovare l’ispirazione. Cerca immagini che corrispondano ai colori e all’estetica del brand e usale come guida per creare l’ambiente di ripresa perfetto. Che la magia abbia inizio!
Strumenti Indispensabili
Le basi
- Treppiede: Eva suggerisce di tenerne due – uno per il telefono e uno per le luci.
- Fotocamera: Il tuo telefono è più che sufficiente per registrare contenuti di qualità.
- Illuminazione: Le luci LED a clip sono perfette. Vuoi aggiungere un tocco di colore? Metti della carta colorata sulla luce per dare un tocco in più.
Passa al livello successivo con i consigli pro di Eva
- Riflettore: Cerca uno con un lato argentato e uno dorato per effetti di illuminazione versatili.
- Fondali: Le opzioni double-face ti offrono più flessibilità di colore e libertà creativa.
- Elementi decorativi: Mantieni le cose semplici e pulite. Segui il tuo mood board per uno stile coerente e incorpora ombre (ad esempio, piante) per aggiungere profondità.
- Obiettivo macro/fisheye: Perfetto per primi piani che mettono in risalto i dettagli del prodotto.
- Stabilizzatore: Garantisce riprese fluide e di qualità professionale.
- Filo da pesca: Ideale per riprese creative, come effetti di fluttuazione.
- Magia del movimento: Usa piccoli giradischi per riprese a rotazione lenta o un asciugamano per far scivolare delicatamente i prodotti dentro o fuori dall’inquadratura per aggiungere movimento.
✨ Con questi tips sei pronto a creare contenuti accattivanti!
Preparazione del set
Con il tuo mood board e i materiali a portata di mano, è il momento di preparare il tuo set. Eva suggerisce di iniziare con la migliore luce naturale che puoi trovare.
Hai bisogno di illuminazione extra? Porta la tua luce LED per un tocco in più. Tieni presente che il tuo set deve essere dinamico poiché le riprese migliori si costruiscono grazie a vari tentativi ed errori. Sperimenta con diversi angoli di illuminazione, sfondi e oggetti di scena man mano che procedi.
Se ti metti davanti alla fotocamera, assicurati di essere pronto per la fotocamera. Scegli un abbigliamento che sia curato ma semplice. Qualsiasi cosa troppo distrattiva distoglie l’attenzione dal prodotto. Lascia che la star dello spettacolo brilli!
2. Riprese
Impostazioni dell’iPhone per le riprese:
- Imposta la risoluzione su 4K per riprese nitide e di alta qualità.
- Usa 60 fps per le riprese diurne e 30 fps per la notte per ottimizzare l’illuminazione.
- Sperimenta con diversi livelli di esposizione per ottenere i migliori risultati e usa il blocco AF per mantenere la messa a fuoco.
- Migliora la tua esperienza di ripresa condividendo lo schermo con un MacBook o un Apple Watch per un’anteprima più grande delle tue riprese.
Tattiche di ripresa
Eva suggerisce di dedicare blocchi di tempo specifici esclusivamente alle riprese, preferibilmente durante i momenti con la migliore illuminazione nel tuo spazio.
Invece di preparare una lista dettagliata delle riprese, Eva preferisce lasciare che la creatività fluisca, inventando le riprese al momento.
Eva mantiene la fotocamera in funzione mentre cambia angoli o sfondi, assicurandosi di non perdere momenti di ripresa interessanti.
Scelta dell’audio
Eva di solito seleziona l’audio per il suo video dopo aver completato le riprese, scegliendo tra quelli di una cartella di suoni di tendenza salvati su Instagram. Il suo consiglio pro: Cerca i suoni con il simbolo della freccia verso l’alto su Instagram: indicano un audio di tendenza.
3. Montaggio
App e tecniche di montaggio
Eva monta i suoi video utilizzando CapCut. Gli step del montaggio includono l’importazione delle clip registrate, la disattivazione dell’audio originale, l’aggiunta dell’audio di tendenza, la regolazione dei colori e dell’illuminazione se necessario, l’organizzazione e il ritaglio delle clip, l’aggiunta di testo se necessario, l’applicazione di transizioni e la revisione accurata della versione finale del video.
Per le clip fuori fuoco, Eva suggerisce di utilizzare i tool di montaggio dell’iPhone per affinarli invece di rifilmarli. Quando ha bisogno di filtri aggiuntivi, utilizza Tezza per dare un tocco finale.
Seguici per altri consigli e per scoprire la nostra prossima masterclass
Prova questi consigli nei tuoi prossimi contenuti!
Aggiungi #SkeepersMasterclass per condividerli con noi e avere la possibilità di essere repostato sul nostro sito web!