Vai al contenuto

Il Brief Creativo, Spiegato Facile.

Con le dritte dei migliori influencer e le strategie di Skeepers, i brief creativi non avranno più segreti. Leggi fino alla fine per scoprire la sorpresa che abbiamo preparato per tutti i creators di Skeepers!

Cos’è il Brief Creativo?

Hai mai ricevuto un brief così complicato da non sapere da dove iniziare? Lo abbiamo chiesto agli influencer di Skeepers a New York e la risposta unanime è stata: ASSOLUTAMENTE SÌ!

 

Il brief è la tua guida creativa per le campagne. Ti aiuta a comprendere obiettivi, stile e aspettative e a garantire la massima coerenza con la visione del brand. Ma, diciamocelo, a volte può sembrare un labirinto. Ecco perché abbiamo organizzato un workshop con gli influencer di Skeepers della grande mela per condividere le migliori strategie per orientarsi.

 

Qui sotto trovi 3 brief creativi che abbiamo analizzato insieme, con consigli pratici per imparare a leggerli nel modo giusto. Metti in pratica questi spunti per migliorare le tue capacità e ottimizzare i contenuti!

Campaign Brief A:

 

Visuals? SÌ, GRAZIE!

 

L’Opinione degli Influencer:

  • Le immagini del brief trasmettevano bene il mood della campagna, ad esempio l’estetica “soft girl”.
  • Il focus sui “winter essentials” sottolineava il carattere stagionale della campagna e aiutava orientare meglio i contenuti.
  • L’elenco sintetico di do’s and dont’s forniva ai creator indicazioni precise sulle aspettative del brand.
  • Le parole chiave legate al prodotto come “idratazione” e “luminosità super” suggerivano i benefici chiave da mettere in risalto.
  • Le indicazioni precise sui tipi di contenuti richiesti, come, ad esempio, “Testimonianze”, semplificava l’allineamento con la visione del brand.

Cosa Abbiamo Imparato dal Brief:

Segui lo Stile della Campagna:

Dai vita a visuals che riflettano il mood degli esempi forniti nel brief e allinea il tuo processo creativo alla visione e al tono della campagna fin dall’inizio.

Le Parole Chiave Contano:

Se una parola o una frase viene ripetuta per tutto il brief, non è un caso. Inseriscila nei tuoi contenuti, che sia nel parlato, nei titoli delle copertine o nelle didascalie.

Rispetta le Linee Guida:

Segui le indicazioni del brief, rispettando i do’s and don’ts. Consulta le istruzioni prima di creare i tuoi contenuti e ricontrollale prima di pubblicare per essere sicuro di aver soddisfatto ogni richiesta.

Brief Creativo B:

 

Come fare Chiarezza nelle Campagne più Complesse

 

L’Opinione degli Influencer:

 

  • Il brief presentava il nuovo colore come un “must-have in cucina”, invitando i creator a evidenziarne le funzionalità quotidiane.
  • Le linee guida poco chiare sui contenuti (es. sì/no all’uso degli scatti prima/dopo) rivelavano incertezze nelle preferenze del brand.
  • La ricca lista di idee per i contenuti offriva molte opzioni, ma poteva risultare dispersiva.
  • L’assenza di immagini e l’eccesso di testo rendevano difficile individuare i punti chiave.
  • La mancanza di specifiche chiare su deliverable e aspettative generava ambiguità.

Cosa Abbiamo Imparato dal Brief:

Chiedi Chiarimenti:

Se il brief non è chiaro, non esitare a chiedere delucidazioni. Contatta il brand -solo su Skeepers- per risolvere eventuali dubbi sui contenuti richiesti o sulla strategia creativa.

Individua il Core Message:

Un brief denso di testo può risultare dispersivo quando crei contenuti. Identifica il messaggio principale: qual è l’elemento distintivo che il brand vuole far emergere? (Per esempio, il prodotto è disponibile in un nuovo colore). Comunicalo nei tuoi contenuti e racconta perché stai condividendo proprio quel prodotto.

Creatività vs. Direttive:

Alcuni brief contengono script dettagliati o idee specifiche che possono sembrare vincolanti. Trasformali in un punto di partenza per sviluppare contenuti che rispecchino il tuo stile, senza perdere il focus sul tema della campagna.

Campaign Brief C:

 

Il loro Prodotto, la tua Creatività

 

L’Opinione degli Influencer:

 

  • Il focus su ingredienti e benefici del prodotto comunicava bene i valori chiave del brand.
  • I riferimenti a “skincare invernale” e “self-care” suggerivano un tema ampio, ma poco definito.
  • Nonostante le informazioni dettagliate sul prodotto, mancavano riferimenti visivi.
  • Le poche indicazioni creative lasciavano troppo spazio all’interpretazione.

Cosa Abbiamo Imparato dal Brief:

Parla dei Benefici:

Quando un brand enfatizza determinate qualità di un prodotto, come ingredienti, caratteristiche e benefici, è un segnale chiaro: raccontale nei tuoi contenuti! Scegli gli elementi che ti colpiscono di più e rendili parte del tuo storytelling.

Studia il Brand:

Alcuni brand lasciano piena libertà creativa, fornendo solo un tema generale, senza esempi concreti di contenuti.

 

Per non sentirti spaesato, analizza la loro presenza online e sui social. Osserva il tipo di contenuti che pubblicano o ripostano, e usali come ispirazione.

Il Brainstorming è tuo Alleato:

Se il brand non richiede un format specifico, comincia creando un elenco di possibili idee e scegli quella che rispecchia al meglio il tuo stile e la visione del brand. Alcuni formati per il beauty possono essere:

  • GRWM (get ready with me)
  • Prima/Dopo
  • Testimonianze
  • Contenuti lifestyle con voiceover

Da influencer, il tuo compito è analizzare il brief e trasformarlo in contenuti che soddisfino sia il tuo stile, che le esigenze del brand.

Ora sai come Interpretare un Brief Creativo per una Campagna

Comprendere un brief è la chiave per trasformare ogni collaborazione in contenuti coinvolgenti e di successo, in perfetta sintonia con le aspettative del brand e la tua personalità creativa. Ora hai tutti gli strumenti per affrontare qualsiasi tipo di brief senza paura. Ricorda: sei stato scelto per il tuo stile unico e il tuo talento—sfruttali a tuo vantaggio, restando sempre fedele agli obiettivi del brief. Seguendo queste strategie, non solo soddisferai il brand, ma creerai contenuti che lasceranno il segno sul tuo pubblico e faranno crescere la tua influenza.

Sei pronto per la tua prossima campagna?

Esplora nuove opportunità su Skeepers oggi stesso.